2.189 Visualizzazioni
Sezione 2 – Offerta Formativa Tecnico-professionale Regolamentata
Percorso formativo: Corso Eipass European Informatics Passport (7 Moduli + Progressive)
Sezione | Sezione 2 – Offerta Formativa Tecnico-professionale Regolamentata |
---|---|
Percorso Formativo | Corso Eipass European Informatics Passport (7 Moduli + Progressive) |
Obiettivi di Apprendimento | EIPASS Progressive contribuisce a ricucire il gap sostanziale affinché si possa usufruire appieno degli strumenti che la tecnologia mette a nostra disposizione per diventare operatori esperti e partecipativi in ambito sociale ed economico (“cittadini attivi”). |
Livello | Intermedio |
Durata (in ore) | 200 |
Prerequisiti d’ingresso | Giovani da 17 a 29 anni sulla base dell’analisi degli obiettivi di crescita professionale e delle potenzialità. |
Contenuti Formativi | EIPASS 7 MODULI: Modulo 1 Fondamenti dell’Information Technology Modulo 2 Gestione funzioni di base del sistema operativo Modulo 3 Videoscrittura Modulo 4 Foglio elettronico Modulo 5 Gestione di dati strutturati Modulo 6 Presentazioni multimediali Modulo 7 Internet & Networking EIPASS PROGRESSIVE: |
Modalità Valutazione Finale degli Apprendimenti | Gli esami EIPASS si tengono esclusivamente presso gli Ei-Center, su apposita piattaforma online ad accesso riservato denominata DIDASKO, che gestisce le sessioni garantendo l’imparzialità dei risultati. Ogni percorso di certificazione è suddiviso in un determinato numero di moduli; ogni modulo è costituito da 30 domande scelte in maniera random ed automatica da una vasta banca dati e organizzate secondo diverse modalità: risposta “vero/falso”, risposta multipla, simulazione, associazioni di immagini. Per superare ogni modulo è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. |
Attestazione finale | Attestato di Frequenza con profitto |
Note Attestazione | |
Normativa di riferimento | Nel quadro delle competenze digitali, annoverate dalla Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 febbraio 2006 fra le cosiddette “competenze chiave” in grado di garantire il corretto approccio con le diverse forme di apprendimento (formale, non formale e informale), particolare importanza rivestono le competenze a carattere “Front Office”: quelle, per intenderci, che consentono una efficace interazione fra l’Utente e il Computer nei diversi contesti produttivi e cognitivi. In tale prospettiva, il presente Programma è stato elaborato e strutturato in modo da garantire al Candidato ampia coerenza con le prestazioni richieste dai diversi ruoli che possono caratterizzare il contesto in cui si è chiamati ad operare; altresì, è garantita all’Istituzione che richiede l’attestazione di tali competenze la puntuale attenzione a prestazioni informatiche “efficienti” ed “efficaci”, non disgiunte da una conoscenza teorico-disciplinare legata al mondo dei Computer. Coerentemente con le indicazioni espresse in materia di certificazioni ICT dagli organi legislativi nazionali, il Programma rispecchia appieno i criteri di interoperabilità e neutralità richiesti dalla PA nell’intento di garantirne la piena fruibilità; altresì, esso è caratterizzato da procedure tali da assicurarne la trasparenza e l’obiettività, oltre a fornire, attraverso i cosiddetti “testing di competenza”, indicazioni univoche e verificabili circa i criteri di verifica delle competenze sollecitate,senza lasciare adito a interpretazioni diverse. |
Eventuali Note | 1. EIPASS 7 moduli 2. EIPASS Progressive |
Codici ISTAT correlati al percorso formativo
Codice | Descrizione |
---|---|
3.1.2.2.0.10 | tecnico esperto office automation |
4.1.2.1.0.3 | operatore office automation |