2.126 Visualizzazioni
Sezione 2 – Offerta Formativa Tecnico-professionale Regolamentata
Percorso formativo: Corso Professionale Certificato In American Bartending
| Sezione | Sezione 2 – Offerta Formativa Tecnico-professionale Regolamentata |
|---|---|
| Percorso Formativo | Corso Professionale Certificato In American Bartending |
| Obiettivi di Apprendimento | Il corso offre la possibilità di muovere un passo fondamentale per apprendere le tecniche di lavoro americane, rivolto sia a coloro che approcciano per la prima a questo settore, sia agli operatori che desiderano approfondire e perfezionare le loro competenze o avviare una nuova attività. |
| Livello | Intermedio |
| Durata (in ore) | 70 |
| Prerequisiti d’ingresso | Giovani da 17 a 29 anni sulla base dell’analisi degli obiettivi di crescita professionale e delle potenzialità Aver adempiuto al diritto-dovere o esserne prosciolto. |
| Contenuti Formativi | – TEST POURING AVANZATO – Versate con metodo americano di livello avanzato – ENGLISH TECHNIQUE (JIGGERING) – Metodo di versata utilizzato nei locali in Inghilterra – TECNICHE DI PREPARAZIONE – Tutte le corrette tecniche per la preparazione dei cocktail – RICETTE INTERNAZIONALI – Tutte le più importanti Ricette di cocktail e shot a livello mondiale – SPEED WORKING – Tecniche di costruzione simultanea di più drink (almeno fino a 6) e shot in velocità – WORKING & EXHIBITION FLAIR Livello BASE – Movimenti Acrobatici Base di Working, Working Flair ed Exhibition Flair – BAR BUSINESS – Nozioni di Economia applicate al Bar Management – MERCEOLOGIA – Dalla Vodka al Brandy, dai processi di distillazione a quelli per la produzione della birra… – PSICOLOGIA DEL CLIENTE – Tematiche di Psicologia applicate al rapporto Bartender/Cliente – DECORAZIONI E GASTRONOMIA – Decorazione dei vari cocktail ed abbinamenti gastronomici – CAFFETTERIA – Merceologia del caffè |
| Modalità Valutazione Finale degli Apprendimenti | I candidati che superano il test ricevono lo shaker ufficiale, (firmato W.F.A.), in base alla classificazione del colore conseguito e i loro nominativi vengono pubblicati sul sito della Worl Flair Association nell’elenco dei baristi certificati. |
| Attestazione finale | Attestato di Frequenza con profitto |
| Note Attestazione | |
| Normativa di riferimento | Certificazione rilasciata da soggetto accreditato WFA – Word Flair Association |
| Eventuali Note |
Codici ISTAT correlati al percorso formativo
| Codice | Descrizione |
|---|---|
| 5.2.2.4.0.6 | barman |